Legge di bilancio 2025 ADI e SFL

Novità ADI  e SFL

A partire dal 1° gennaio 2025, vengono applicati nuovi valori per le misure ADI e SFL.

Per l’ADI:

  • È prevista l’elevazione della soglia dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) e del reddito familiare per l’accesso alla misura, nonché per il calcolo del beneficio economico.

Per l’SFL:

  • La medesima legge eleva la soglia ISEE e la soglia di reddito per l’accesso alla misura. Inoltre, aumenta l’importo mensile del beneficio e ne proroga la durata fino a ulteriori dodici mensilità, in presenza di particolari condizioni.

Novità relative all’ADI

  1. Innalzamento della soglia del valore ISEE: da 9.360 euro a 10.140 euro.
  2. Innalzamento del reddito familiare:
    • Da 6.000 euro a 6.500 euro.
    • Da 7.560 euro a 8.190 euro per i nuclei familiari composti esclusivamente da persone di età pari o superiore a 67 anni, oppure da persone di età pari o superiore a 67 anni e altri familiari tutti in condizione di disabilità grave o non autosufficienza. Tali valori sono da moltiplicare per il parametro della scala di equivalenza.
  3. Aumento della soglia del reddito familiare per l’accesso all’ADI:
    • Fino a 10.140 euro per nuclei familiari residenti in abitazioni in locazione, come risulta dalla DSU resa ai fini dell’ISEE.
  4. Valore massimo dell’integrazione del reddito:
    • Da 3.360 euro a 3.640 euro per nuclei familiari residenti in abitazioni in locazione.
    • Per nuclei composti esclusivamente da persone di età pari o superiore a 67 anni, il valore massimo viene aumentato da 1.800 euro a 1.950 euro.

Novità in materia di SFL

  1. Innalzamento del valore ISEE e del reddito familiare: da 6.000 euro a 10.140 euro.
  2. Incremento dell’importo mensile del beneficio: da 350 euro a 500 euro.
  3. Proroga della misura per ulteriori 12 mesi:
    • Il beneficio economico viene erogato nei limiti della durata del corso di formazione.
condividi su: